Sai qual è l’errore peggiore che commette un imprenditore, nell’immobiliare come in altri settori? Ragionare sulla base di clichè, per troppa pigrizia, senza informarsi, sul serio, su come evolve il mercato. Per esempio, se ti chiedessi qual è la città migliore per investire in immobili commerciali in Italia, mi diresti senza alcun dubbio, “Milano”, o mi citeresti altre città del Nord Italia. Eppure esistono altri luoghi che crescono a un ritmo straordinario, nelle quali investire oggi risulta molto vantaggioso. Una
Tag Archives: compra case senza soldi

Di fronte a un’innovazione tecnologica un professionista dell’immobiliare, di solito, ha due atteggiamenti. C’è chi la rifiuta perché “ha sempre fatto le cose a modo suo e perché dovrebbe cambiare?”. E c’è chi invece, ha un atteggiamento più costruttivo: prova a capire la novità e a studiarla, per avere poi un vantaggio competitivo nel tempo rispetto ai suoi avversari. La persona che ospito oggi sul blog, il notaio Ludovico Capuano, è uno di quelle persone che appartiene al secondo atteggiamento.

Cosa succede quando l’esperienza incontra un talento, come Lorenzo Rigatti, investitore e iper esperto di blockchain? Succede che possono nascere cose molto belle, come una nuova azienda che porta l’immobiliare nel futuro e un libro per gli amanti degli immobili e delle innovazioni. Lorenzo Rigatti sarà uno dei protagonisti del Summit “Strumenti di Successo negli Investimenti Immobiliari”, La tokenizzazione che fa bene all’immobiliare Lorenzo è un vero e proprio talento. Studia all’estero con prestigiosi master sulla blockchain, intanto diventa un

Sai chi è Elmer Wheeler? È stato uno dei più grandi venditori di tutti i tempi, autore di libri e pionieri del marketing moderno. In uno dei suoi libri, racconta un episodio molto significativo. Wheeler si sta occupando della vendita di dondoli da giardino, ma non riesce a piazzarli da nessuna parte. Allora si mette a studiare e osserva che uno dei bracci di cui è composto l’oggetto presenta dei fori per poggiare un bicchiere da cocktail. Da venditore navigato

“Antonio ma su cosa dobbiamo investire?” Spesso mi succede che le persone mi contattano online e mi pongano questo quesito, che è un po’ come la “famosa domanda da un milione di dollari”. Come si fa a dare una risposta? Il mercato immobiliare, come tutti gli altri, non ha un andamento matematico. Troppe sono le variabili che lo determinano e nessun analista o investitore è un mago che può prevedere il futuro. Eppure si possono avanzare delle ipotesi con 2

Le opportunità sono nascoste dietro gli ostacoli che sembrano più insormontabili, bisogna saper ricercare le occasioni giuste, e il Saldo e Stralcio è una di queste. Nel mercato immobiliare questa è una condizione che avviene molto spesso. Di cosa tratta e come funziona il Saldo e Stralcio: In parole semplici, è un metodo che ti permette di cancellare un pignoramento con qualche passaggio: Fai un accordo con i creditori per restituire il debito a un importo inferiore rispetto a quello di origine.

«La mia prima operazione immobiliare è stata un disastro, un disavanzo netto. Il mio errore: avere troppa foga nel concluderla», racconta Vittorio Sangiorgio, oggi affermato imprenditore nel settore florovivaistico, esperto nella realizzazione di giardini pensili e nell’acquisto e nella messa a reddito di terreni e ruderi. Oggi ha 37 anni, ma sono 10 anni che lavora nel settore immobiliare, da quando ha seguito uno dei miei corsi. Da allora, di strada ne ha fatta davvero tanta e dai “banchi” è

LA CASA DEI SOGNI É questo il titolo che la rivista Ville&Casali ha dedicato a una delle nostre ultime realizzazioni in Costa Smeralda. Un progetto sartoriale su cui abbiamo lavorato duramente per rendere reale ogni singolo desiderio dell’esigente proprietario. Siamo stati selezionati direttamente da Ville&Casali per la pubblicazione di questo progetto sul numero di Luglio e nella sua Copertina. Un viaggio virtuale in ogni ambiente di questa particolare dimora che si affaccia sull’incantevole Golfo del Pevero. Un architettura elegante, raffinata