Condivido una notizia immobiliare curiosa che mi ha fatto sorridere. Stamattina mi telefona mio figlio entusiasta, per convincermi a “prestargli” 475.000 sterline per l’acquisto di un immobile. Quasi cado dalla sedia. Come gli è balzata in testa un’idea del genere? Ero felicissimo che finalmente mostrasse interesse per il settore che amo, ma iniziare con un investimento così importante di punto in bianco mi sembrava un po’ incauto. Provo a chiedere maggiori dettagli e l’unica cosa che riesco a capire è:

L’altro giorno Federico, un mio caro amico d’infanzia, mi ha coinvolto in un episodio davvero singolare. Era molto preoccupato perché ha scoperto che suo padre, un commerciante di tessuti ora in pensione, ha perso circa 150.000 € investiti in rischiosi prodotti finanziari. L’anziano signore, che si era affidato senza troppe remore al promotore finanziario di fiducia, si è sentito così tradito che era intenzionato a svuotare i suoi conti e a tenere tutta la sua liquidità “sotto il materasso”. Federico

Vendere casa: NON Accetto Proposte a Ribasso! Questa è la classica frase che si sentono ripetere da anni gli agenti immobiliari italiani, che siano essi di Torino o di Palermo, da chi ha deciso di vendere la propria casa. Non sto certo qui a ripeterti: -la situazione è stagnante da almeno 4 anni -le transazioni immobiliari sono dimezzate dalle 800.000/anno prima della crisi alle attuali 400.000 -le banche non concedono più i mutui ecc. ecc. Ma come devo fare allora

La casa di nuova costruzione è sempre nei sogni degli italiani e l’esecutico prepara un’agevolazione fiscale del 20% sull’acquisto di immobili invenduti dal costruttore,da affittare a canone concordato: la misura allo studio per il CdM del 29 agosto. Tra le misure a sostegno dell’Edilizia che il governo intende inserire nel decreto Sblocca Italia c’è anche l’agevolazione fiscale sull’acquisto dal costruttore di immobili a destinazione abitativa da concedere in locazione a canone concordato. In vista ci sarebbe uno sconto d’imposta

Dai 15 milioni in su, Il numero di vendite di unità immobiliari monofamiliari (singoli appartamenti o case) a New York City del valore pari o superiore a 15 milioni di dollari ha raggiunto un nuovo picco post-recessione negli ultimi 12 mesi: 76 vendite. Al ritmo attuale, le vendite sopra ai 15 milioni sono sulla buona strada per raggiungere un nuovo record entro la fine del 2014, Jonathan Miller, presidente e CEO della società di periti immobiliari Miller Samuel, ha detto

Sempre più spesso ricevo mail messaggi e richieste di aiuto di uomini, ma maggiormente donne, avviliti ed a volte disperati che le hanno provate tutte e non sanno più come fare dopo aver acquistato anni fà la 1ª casa. Negli ultimi 10 anni di “Ubriacatura da Pietre” tanti correvano ad indebitarsi per avere una 1ª casa. Le banche non si preoccupavano più di tanto se il reddito del richiedente bastava a pagare la rata per i successivi 30